Mi chiamo Anna, sono una feltraia e vado in giro per lo stivale a diffondere l’arte del feltro. Se vuoi sapere di più su di me e il mio mondo, clicca qui
SFIDA: realizza il tuo progetto con una quantità di lana esigua. Trova usi diversi per il tuo progetto e mostramelo su instagram
Iniziamo il nostro percorso insieme sperimentando e divertendoci con la tecnica del feltro ad acqua. Ho pensato per te, un progetto, sì semplice ma che doveva accompagnarti tutta l’estate come accessorio ricercato e chic, ecco dunque cosa è meglio di un fiore! Potrai realizzarlo delle dimensioni che desideri, cucirlo su cappelli e borse come ho fatto io oppure usarlo come spilla o addobbare tende estive all’aperto, tovagliette e immagina quanto sarebbe carino piccino su una t-shirt bianca e vogliamo parlare dei frontini per le bimbe più sciantose? Ecco, io ti mostro come fare, tu realizza la tua idea creativa1
Tecnica: feltro ad acqua
Difficoltà: superfacile
Vai qui per il video- tutorial
La prima cosa è portare con se il materiale per realizzare le feltromagie e deve assolutamente entrare in valigia!
Ti presento Eleonora, lei fa parte della community Feltro ad ago-Italia ed è appassionata di riciclo creativo e decluttering e che da settembre terrà un’interessantissima rubrica in merito alla lana e gli strumenti e alla gestione della craft room. Le ho chiesto se le andava di realizzare per te un piccolo progetto per portare la lana in vacanza, perchè so che ci lavorerai….è vero??!!!! Detto fatto, Eleonora, già mentre parlavo, aveva in mente il portalana. Di seguito potrai scaricare il progetto.
Tecnica: cucito creativo
Difficoltà: superfacile
Scarica qui il tutorial
Ho creato questa bacheca su Pinterest, apposta per #31feltromagieestive. Qui troverai una sezione a cui ispirarti per i tuoi lavori sui fiori.
Guarda la bacheca “ispirazioni fiori”
Quando troverai questa icona vorrà dire che ci sarà un regalo speciale per te. Durante questo percorso te ne farò vari: approfondimenti nei quali ti parlerò degli strumenti che uso, dei miei fornitori, condividerò con te informazioni sui libri e sugli artisti
Non voglio tartassarti subito di cose complicate da leggere quindi visto che oggi e 1 agosto e sei in vacanza voglio condividere con te la compilation che ascolto quando creo.
Se hai da consigliarmi altri cantanti, fatti pure avanti, sarò lieta di ampliare la mia playlist!
Ora, volume a palla e ascolta qui la mia playlist di lana fiaba
Ricorda di condividere il tuo lavoro su Instagram utilizzando l’hastag