Mi chiamo Anna, sono una feltraia e vado in giro per lo stivale a diffondere l’arte del feltro. Se vuoi sapere di più su di me e il mio mondo, clicca qui
SFIDA: scegli un libro che parli di feltro e portalo con te in vacanza. Vieni a raccontarmi tutto su instagram
La giornata di oggi la dedichiamo alla lettura.
Fino ad una decina di anni fa leggevo fino a 4 libri libri al mese, ahimè non lo faccio più ed onestamente se ti dovessi dire il perché, non saprei cosa dirti. Da piccolissima ho iniziato a leggere e non ho più smesso, se ti dicessi che il mio primo libro a 10 anni è stato “Così parlò Zarathustra” che diresti? Io oggi rido ogni volta che ci penso. Ero orgogliosissima di aver letto un libro di “Niezesche” (così lo chiamavo io) ma non capii ASSOLUTAMENTE nulla. Il secondo libro è stato “20mila leghe sotto i mari” e allora sì che mi divertii tanto a leggere e capii che dovevo leggere le cose che mi interessavano e non quelle famose.
Ogni libro può aprirti porte e strade se letto nel momento giusto ed è lo stesso con i libri di formazione. Oggi leggo soprattutto tra giugno ed agosto ma ho la fissa di acquistarli e a casa ho una vasta libreria dedicata al feltro, in tutte le lingue. Poi io sono pure una fissata per lo studio e la formazione. Quando apro i libri russi, mi ricordo di “Niezesche” ma mi rifaccio guardando le bellissime foto delle feltraie e dei feltrai russi che adoro e penso che comunque è valsa la pena acquistarli…e comunque sto pensando seriamente di imparare il russo.
Vai qui per scaricare la bibliografia dei libri di feltro che ho letto. In evidenza troverai quelli che mi sono stati più utili
Ricorda di condividere il tuo lavoro su Instagram utilizzando l’hastag