Mi chiamo Anna, sono una feltraia e vado in giro per lo stivale a diffondere l’arte del feltro. Se vuoi sapere di più su di me e il mio mondo, clicca qui
SFIDA: realizza la tua piuma o penna del tuo colore preferito. Trova usi diversi per il tuo progetto e mostramelo su instagram
Il progetto di oggi è ultrasemplice e mescola la tecnica del feltro ad acqua con il macramè. Nasce pensando a mio marito, Ciro, quindi lo dedico a lui, anzi questo progetto l’ho realizzato proprio per lui!
Lui viaggia spesso, il suo lavoro lo porta a far il giro degli aeroporti e puntualmente arrivati al nastro trasportatore, soprattutto nei periodi di piena, quando tutto il mondo va in vacanza, gli si presenta la scena apocalittica di decine e decine di valigie ammonticchiate e sputate fuori in un loop spazio tempo. Decine e decine di proprietari delle valigie ammonticchiate in prima fila e lui che ogni volta ripete tra sè e sè, come un mantra “Ecco è la mia! …no, non è la mia….eccola! …no nemmeno quella è la mia”
Gli ho detto che la soluzione ideale sarebbe acquistare una valigia zebrata a strisce fluo ma chissà perché proprio non ne vuol sapere (Gli uomini a volta sono poco pratici!). Morale della favola, continua a viaggiare con valigie adventure nere e marroncine anonime con un nastrino arancione (sì gliel’ho messo io ), attaccato alla cerniera…..la senti la canzone della Vanoni? noooo…. allora ascoltala qui in versione 1968.
Dunque con questo progetto, possiamo dire a gran voce : “mai più valigie orfane all’aeroporto!”
Tecnica: feltro ad acqua e macramè
Difficoltà: superfacile
Vai qui per il video- tutorial
Se vuoi vedere invece i passaggi fortografici vai qui sul sito di Abilmente nella sezione dedicata al feltro
In questo percorso ho deciso di farti entrare anche nel mio personale mondo di lana fiaba raccontandoti un pò di me, così saprai cosa mi emoziona, a chi mi ispiro e perché scelgo di lavorare in un certo modo.
Sai che ho realizzato una piuma gigante per una mostra internazionale di fiber art? Un lavoro che mi è piaciuto tantissimo, una piuma di 180 x 80 cm arancione (ovviamente) su canapa, realizzata in feltro pittorico ad ago e ad acqua. Un lavorone!
Voglio condividerla con te!
Guarda qui la mia piuma gigante
Ho creato questa bacheca su Pinterest, apposta per #31feltromagieestive. Qui troverai una sezione a cui ispirarti per le tue piume e le tue penne.
Momento Piero Angela……..per inciso: la piuma ha una struttura evanescente e si trova subito sopra l’epidermide dell’uccello e lo protegge dal freddo, la penna invece è quella che permette di volare, ha infatti una struttura rigida.
Guarda la bacheca “ispirazioni penne e piume”
Ricorda di condividere il tuo lavoro su Instagram utilizzando l’hastag