Mi chiamo Anna, sono una feltraia e vado in giro per lo stivale a diffondere l’arte del feltro. Se vuoi sapere di più su di me e il mio mondo, clicca qui
SFIDA: realizza il tuo quadro marino con una palette accesa, accostando colori contrastanti fra loro e mostramelo su instagram, nelle storie e nel tuo feed
Tecnica: feltro ad acqua
Difficoltà: superfacile
Vai qui per il video- tutorial, stavolta il link è quello giusto!
Mentre ieri (anzi oggi, considerando che mi è saltato il link del video) ti ho proposto un progetto superfacile, oggi ti propongo uno di media difficoltà. Realizzerai un semplice paesaggio marino e le difficoltà sono le seguenti:
1- mescolare bene la lana per ottenere le nuances che si desiderano
2- estrapolare la giusta palette di colori
3- avere occhio per il disegno, la forma e le prospettive
Come vedi in elenco non ti ho riportato difficoltà tecniche legate alla stesura della lana perché, quando si realizza un dipinto, ancor più importante della stesura, è sapere disegnare o dipingere o almeno avere occhio per i colori.
Con questo dipinto porrai le basi per il feltro pittorico.
Tecnica: feltro pittorico
Difficoltà: media difficoltà
Scarica qui il video- tutorial
La palette è una delle cose più importanti quando si dipinge (io sono in fissa con le palette) ed è la prima cosa che insegno a fare a chi segue un workshop con me sul feltro pittorico.
Una volta fatta l’analisi di un’immagine da riprodurre individuando: i toni chiari, i toni scuri, i mezzitoni, le ombre e i punti luce, vorrà dire che avrai individuato la sua palette e tutto sarà più chiaro. Quindi ora parliamo di palette.
Cos’è una palette te lo faccio spiegare da Michela Bellomo, la creativa del colore in Italia. Lei è la professionista che ha dato forma e numero, alla palette del mio brand. Le ho chiesto di darci una mano e dei suggerimenti per una palette.
Prima te la presento:
” Mi Chiamo Michela ma mi conoscono come la Michi, nel mio laboratorio creativo Michilab mi occupo di grafica e visual branding perché amo aiutare le donne a presentare al meglio la propria identità e a realizzare i loro sogni. Studio i tuoi colori, realizzo il tuo logo, rendo più professionale la tua immagine sui social, sviluppo corsi online e offro consulenze sulla brand identity se ti sembra di avere le idee un po’ confuse. Per esempio se non sai cos’è la brand identity. Organizzo anche workshop ed eventi sul tema.
L’immagine è sempre stata la mia passione, così mi sono specializzata nel visual branding, ho studiato la psicologia dei colori e creato Colorlove, un metodo per offrire ai miei clienti una brand identity davvero personalizzata. Piano piano in me è nato il grande sogno di dare vita a Sognosoloacolori, una community dedicata alle donne, suddivisa in diverse aree tematiche, ma con un punto in comune, il colore, che è l’energia della vita.”
Michela la trovi su Facebook e su Instragam
Michela ci ha fatto davvero un bel regalo! Se il lavoro sul colore ti appassiona, puoi iscriverti qui al suo corso online che partirà il 9 settembre “True Colors”
Guarda qui le 11 bellissime palette marine che Michela ha scelto per te, a cui potrai ispirarti per i tuoi dipinti
Qui invece trovi 50 palette con sfumatura di rosa e molto altro ancora
Ho creato una bacheca su Pinterest, apposta per #31feltromagieestive che ti servirà da ispirazione per i lavori del giorno.
Guarda la bacheca “ispirazioni mare”
Ricorda di condividere il tuo lavoro su Instagram utilizzando l’hastag